Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

Questo sito usa cookies tecnici per fornire i servizi richiesti. Continuando la navigazione accetti l'utilizzo dei nostri cookies


  • Facebook
  • Instagram

Liceo Salvatore Cantone

Liceo Salvatore Cantone

Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Statale - Pomigliano d'Arco

Menu principale

Menu
  • Home
  • Albo
  • Scuola
    • Istituto
    • Indirizzi
      • Liceo scientifico: ordinamentale
      • Liceo scientifico: scienze applicate
      • Liceo delle scienze umane: oridinamentale
      • Liceo delle scienze umane: economico-sociale
    • Dirigente Scolastico
    • Organigramma
    • Dove siamo
    • Contatti
  • Circolari
  • Registro
    • Applicazioni
    • Famiglie
    • Docenti
  • Planning
    • 30 giorni
    • 3 mesi
    • Calendario
  • Cultura
  • Studenti
    • 4 Cs 2019-20 Simposio itinerante "Riempire di senso il tempo del Covid-19"
    • Liceo delle scienze umane-oridinamentale
    • Fumetto 2 Ap
  • Moodle
    • Moodle Login
    • Moodle Home
  • APP
    • APP Cantone
    • APP Moodle

Riquadro strumenti

  • Accesso

    Login

    Area riservata al personale del Liceo "S. Cantone"

    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Benvenuto / Welcome


Scienze


Informatica


Fisica


Robotica


Conoscenza


Il futuro è qui


Recenti in albo pretorio

  • Graduatoria Provvisoria Psicologo
  • BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI N.1 PSICOLOGO PER L?ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO DI SUPPORTO PSICOLOGICO A.S. 2020/21 - PERIODO MARZO / GIUGNO 2021
  • Determina a contrarre ai sensi dell?art. 36 del d.lgs. 50/2016. Affidamento diretto incarico di prestazione d?opera occasionale intellettuale ad esperto interno/esterno finalizzato all?individuazione di uno psicologo
  • GRADUATORIE PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Circolari recenti

  • Circolare n.287 Convocazione dipartimenti disciplinari
  • Circolare n.286 Colloqui scuola famiglia Aprile 2021
  • Circolare n. 285. Disposizioni concernenti la ripresa delle attività didattiche in presenza a decorrere dal 19 Aprile 2021
  • Circolare n.284 Curriculum dello studente. Indicazioni operative per allievi e docenti.

Avvisi recenti

  • Pubblicazione del documento operativo per la ripresa delle attività didattiche in presenza rilasciato dalla Prefettura di Napoli.

Primo piano

ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO

Circolare n. 192

Circolare n. 195 chiarimenti

Circolare n. 245

Modello di iscrizione a.s. 2021/2022

Slide-Argo- Pagoonline Famiglie


Menu laterale

Menu Principale

  • Albo Pretorio
  • Amministrazione Trasparente
  • Notizie
  • Circolari
  • Avvisi
  • Contatti
  • Modulistica
    • Autorizzazioni
    • Modulistica PON

Menu Scuola

  • Offerta formativa
  • Laboratori
    • Tutti i laboratori
    • Laboratorio di Scienze
    • Fibonacci Lab (Informatica)
    • Altro
  • Progetti
    • PON
    • Trinity
    • Cambridge
    • CLIL
    • PLS
    • Ambito 19
    • Tutti i progetti
  • Dove siamo
  • Orari Scolastici
  • Indirizzi
    • Liceo Scientifico
    • L. S. opz. Scienze Applicate
    • Liceo delle Scienze Umane
    • S. U. opz. Economico Sociale
  • Struttura
    • Responsabili dei dipartimenti
    • Funzioni Strumentali
    • Responsabili dei laboratori
    • Commissioni
    • Referenti
    • Coordinatori
  • Regolamenti
  • Gallery
  • Biblioteca
  • Dipartimenti
    • Programmazioni area scientifica
    • Programmazioni area umanistica
      • Lingua e letteratura italiana
      • Lingua e cultura latina
      • Lingua e cultura staniera
      • Disegno e storia dell'arte
    • Programmazioni area storico-filosofico
    • Obiettivi minimi
      • Italiano
      • Latino
      • Inglese
      • Francese
      • Matematica liceo scientifico
      • Matematica liceo scienze umane
      • Fisica liceo scienze umane
      • Fisica liceo scientifico
      • Informatica
      • Scienze naturali liceo scientifico
      • Scienze naturali liceo scienze umane
      • Geostoria
      • Storia
      • Filosofia
      • Scienze umane
      • Diritto ed economia
      • Disegno e storia dell'arte
      • Scienze motorie
  • Studenti
  • Orientamento
    • Orientamento in ingresso
    • Orientamento in uscita
  • Inclusione
  • PCTO (ex ASL)
  • Invalsi
  • Scuola Digitale
  • Libri di testo

Albo del Merito

  • 2018/19 ExtraCurricolare
  • 2018/19 Curricolare

  • Sei qui:  
  • Home

Filmati argomenti di fisica

I filmati illustrano le scoperte della fisica e ricostruiscono la storia dei personaggi (scienziati) protagonisti di tale scoperte. Attraverso la visione ed il commento dei filmati lo studente potrà apprendere e ricordare con facilità leggi e fenomeni fisici.

il file si trova nella sezione DIDATTICA  - fisica (aggiungo il link)

{phocadownload view=category|id=12|text=Risorse Didattica: Fisica|target=s}

Materiale laboratorio di fisica

Elenco del materiale presente nel laboratorio di fisica per la realizzazione di esperienze didattiche.

il file si trova nella sezione DIDATTICA  - fisica (aggiungo il link)

{phocadownload view=file|id=78|text=Materiale laboratorio di Fisica|target=s}

Elenco esperienze laboratorio di fisica

Elenco delle possibili esperienze realizzabili nel laboratorio di fisica. Esperienze di meccanica, termologia, termodinamiche, onde, acustica, ottica, elettrostatica, magnetostatica, elettromagnetismo.

il file si trova nella sezione DIDATTICA  - fisica (aggiungo il link)

{phocadownload view=file|id=79|text=Esperienze di fisica realizzabili nel laboratorio di fisica|target=s}

 

 

Matematica fai da te al Liceo Cantone

    

Molti studenti della secondaria superiore interpretano la matematica come un rompicapo inutile e faticoso; alcuni per questo motivo abbandonano gli studi universitari, altri ancora non riescono proprio a coltivare una forma mentis della materia.Un gruppo di docenti di Matematica e Fisica del Liceo Scientifico, Pedagogico e delle Scienze Sociali "Salvatore Cantone" di Pomigliano d'Arco, da tempo si pone questi interrogativi, tentando di far capire agli studenti che la matematica non deve complicare la vita, ma aiutare a viverla meglio e, se si incontrano delle difficoltà, vuol dire che si è recepito qualcosa in modo sbagliato o lacunoso.

La complessità e la fatica si superano acquisendo un metodo di lavoro adeguato, meglio se attraverso esempi interessanti. Alla fine, la bellezza non consiste solo nell'ammirazione per ciò che altri hanno fatto, ma soprattutto nell'aver fatto proprio un metodo di ragionamento che ha arricchito le potenzialità della nostra mente.

La matematica è la base di tutte le scienze, fondamento della tecnologia moderna, strategia e logica, ma soprattutto creatività formativa ed intuizione. Ciò implica che gli studenti già dalle scuole medie devono iniziare a costruire un bagaglio di conoscenze matematiche che li accompagni nel loro percorso formativo.

Tenendo conto delle indicazioni nazionali, l'allievo alla fine del percorso di studi deve acquisire come competenze fondamentali l'abilità di sviluppare e applicare il pensiero matematico per risolvere problemi e la capacità e la disponibilità ad usare modelli matematici di pensiero e di presentazione (formule, modelli, costrutti). A supporto delle suddette competenze, l'allievo deve avere una solida conoscenza del calcolo, delle misure e delle strutture, delle operazioni di base e delle presentazioni matematiche di base, la comprensione dei termini e dei concetti matematici fondamentali.

Per centrare questi obiettivi, coordinati dal prof. Luigi Verolino, lavorano a pieno ritmo i docenti Franco Auletta, Giacomo Amato, Assunta Andolfo, Luigi Celmi, Carla Circone, Aurora Marciano, Giuliana Marcone, Francesco Ruggiero, Antonietta Sorrentino incoraggiati dal Dirigente Scolastico dell'Istituto Cantone, Maria Rosaria Esposito.

Le tappe da perseguire sono tre:

  • Creare un formulario, inteso come contenitore di regole e formule, con le seguenti caratteristiche: immediata leggibilità; consultazione esemplificata; veste grafica dinamica.
  • Preparare un eserciziario con esercizi guida svolti, affiancati da commenti esemplificativi, con esercizi con guida allo svolgimento, con esercizi da risolvere in modo autonomo di difficoltà graduale e test e quesiti a risposta multipla.
  • Produrre una raccolta di problemi dinamici risolti secondo una sequenza di passi ben definiti: analisi del testo e figura in cui si mettono a fuoco le caratteristiche del problema e si realizza la figura che lo rappresenta; schema logico, in cui si delineano i passaggi che conducono al risultato; soluzione, in cui si ripercorrono i passaggi dello schema logico e si risolve il problema.

A fine anno scolastico saranno presentati i risultati del progetto.

Modulo di adesione

 Apri il manifesto in formato per la stampa

  1. Una finestra sui test universitari
  2. Programmazioni Dipartimentali
  3. Biblioteca
  4. Biblioteca
  5. Scienza e scuola
  6. Parlo il latino ... dunque lo vivo !

Pagina 248 di 250

  • Inizio
  • Indietro
  • 241
  • 242
  • 243
  • 244
  • 245
  • 246
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive
Prossimi Eventi
Nessun evento

iscrizioni 

pago online

PTOF Bottone

Il liceo Cantone si racconta ......
Liceo scientifico ordinamentale Liceo scientifico scienze applicate
Liceo delle scienze umane ordinamentale Liceo delle scienze umane economico sociale

Libri di TestoOrario Docenti
Albo del Merito
Regolamenti Scolastici
DipartimentiOrario ricevimento Scuola Lavoro
Invalsi
PhotoGallery
Modulistica
Contatti

amministrazione trasparente

Loghi PON 2014 2020 fse fesr corto

5849bis

Logo Twinning

Preparation Centre Cambridge English Language Assessment

Cantone FAD

Ambito19

LOGO CLIL

LOGO CLIL

Piano Lauree ScientifichePiano Lauree Scientifiche

repubblica scuola

giornalino Cantone

ECDL

Opedia

AREA PON

QUESTIONARI PON:

Genitori

MIUR

scuola in chiaro

IoScelgoIoStudio

Univeritaly


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Liceo Scientifico e delle Scienze Umane Statale
"Salvatore Cantone"

Sede e codici

Via Savona, 21
80038 Pomigliano D'Arco (NA)
Codice Fiscale 93071840636
Codice Meccanografico NAPS99000T

Recapiti Telefonici

Telefono: (+39) 081 8030377

Fax: (+39) 081 8038512

E-mail

PEO:

PEC:

Copyright © 2013-2019 - Tutti i diritti riservati al Liceo Salvatore Cantone
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

  • informative privacy
  • cookies
  • note legali
  • urp
  • contatti