Il Liceo delle Scienze Umane –opzione economico-sociale fornisce competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali. Assicura l‟ acquisizione di strumenti statistici, informatici e matematici per l‟analisi dei fenomeni economici e sociali. Favorisce una preparazione nella quale si distingue la capacità di saper collegare i fenomeni culturali, sociali ed economici alle istituzioni politiche dal locale al globale. Prevede l‟ acquisizione di una seconda lingua straniera (almeno Livello B1). Consente di accedere a tutti i percorsi universitari; di specializzarsi come informatore turistico; di seguire corsi specifici formativi, per conseguire una certificazione ditecnico turistico; di proseguire gli studi in Atenei per conseguire lauree triennali o quinquennali specifiche (Es.Turismo per i beni culturali all' Università Suor Orsola Benincasa)
DISCIPLINE |
1° Biennio |
2° Biennio |
5° anno |
||
I |
II |
III |
IV |
V |
|
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia e Geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Storia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Filosofia |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze umane * |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed Economia politica |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua e cultura straniera 1 (Inglese)** |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Lingua e cultura straniera 2 (Francese) |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica *** |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Fisica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze naturali **** |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Storia dell'Arte |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o Attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
TOTALE ***** |
27 |
27 |
30 |
30 |
30 |
*Antropologia, Metodologia della ricerca, Psicologia e Sociologia
**Il percorso curricolare sarà arricchito con un’ora di Inglese in compresenza con un docente madrelingua (potenziamento linguistico per le certificazioni Trinity/Cambridge)
*** Con Informatica al primo biennio
****Biologia, Chimica, Scienze della Terra
*****Viene offerta l'opportunità di fruire di un percorso opzionale di lingua Spagnola.
N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.